News

RISTRUTTURAZIONE EDILE CON SOLUZIONE CHIAVI IN MANO

In che modo l'impresa edile seguita da tecnici specializzati è un valido alleato per la tua ristrutturazione.


INTRODUZIONE

Se devi ristrutturare affidarsi ad un team specializzato esperto del settore è il miglior consiglio che ti possono dare, e ora vedremo perchè. Molti sono i vantaggi che puoi trarre nell'affidarti a tecnici specializzati che seguono il cantiere edile nel mondo delle ristrutturazioni.

Ti piacerebbe ristrutturare il tuo edificio, senza pensieri in merito la gestione delle maestranze? Certo che gli interventi che si stanno affrontando siano svolti a regola d'arte?

Se la risposta è sì, sei nel posto giusto! Alla fine della lettura avrai un’idea generale e chiara su come affrontare al meglio una ristrutturazione facendo le giuste scelte prima di iniziare i lavori.

In questo articolo spieghiamo il perchè affidarsi a una impresa edile seria sia fondamentale se vogliamo affrontare questo percorso. Vedremo in generale che cosa è una ristrutturazione, di che figure si compone un cantiere, cosa è un chiavi in mano, la preventivazione delle opere e come la scelta di un team qualificato che segue il cantiere possa rendere questo periodo molto stressante più lieto, sicuro e tranquillo.

Cominciamo?

Buona lettura.


CHE COS'E' UNA RISTRUTTURAZIONE?

Può essere un opera più o meno complessa che richiede l'utilizzo di svariate figure all'interno del cantiere, ognuna che svolge mansioni differenti.

La ristrutturazione consente di rinnovare dal punto di vista, estetico e funzionale e strutturale la propria abitazione/spazio edificio. Le opere possono essere più o meno complesse. E sono tutte volte a trasformare gli organismi edilizi con un insieme di lavori che portano a un organismo diverso da quello precedente. 

I principali in dettaglio sono:

  • Ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costruttivi dell'edificio
  • L'eliminazione o modifica di elementi demolizioni e ricostruzioni con la stessa volumetria dell'immobile preesistente o con ampliamento
  • Rifacimento impianto di riscaldamento, idrico, elettrico
  • Implementazione, rifacimento o riparazione di parti strutturali
  • Adeguamenti antisismici
  • Opere di demolizione e ricostruzione di immobili sottoposti a vincoli se parzialmente crollati purchè mantengano la medesima sagoma dell'edificio preesistente
  • Rifacimento tetto
  • Modifiche interne
  • Recupero sottotetto
  • Modifica porte e finestre
  • Rivestimenti o nuovi pavimenti

Attraverso la ristrutturazione di un immobile il valore e la qualità della vita si alza, gli spazi rinnovati e più fruibili saranno un vantaggio e l'estetica vuole la sua parte. 

Un' abitazione se ristrutturata con criterio e intelligenza è un forte alleato del risparmio sui costi in bolletta, oltre che essere un esempio virtuoso di sostenibilità ambientale. 

(Ad esempio ora è un buon momento per apportare miglioramenti al proprio edificio sfruttando l'ultimo degli arrivati in casa incentivi l'Ecobonus 110).

Cosa c'è di meglio di un incentivo allettante che aiuta a risparmiare sui costi di interventi edili volti a migliorare l'isolamento o l'antisismica della propria casa?


COME GESTIAMO LE MAESTRANZE CHE LAVORANO IN UN CANTIERE EDILE?

Abbiamo detto che all'interno di un cantiere varie figure operative devono essere presenti, e in base alla complessità del cantiere più o meno fornitori si dovranno interfacciare. 

Facciamo due esempi:

Cantiere piccolo esempio: rifacimento bagno; le figure che dovranno essere presenti sono:

  • operai edili (demolizioni e ricostruzioni), 
  • idraulico (per integrazione o sostituzione impianto idraulico e montaggio sanitari), 
  • elettricista (per eventuali modifiche all'impianto elettrico), 
  • posatore/piastrellista (per eventuali posa pavimento e rivestimenti), 
  • pittore (per tinteggiare le pareti).

In un cantiere più complesso ad esempio una ristrutturazione totale con opere interne ed esterne ci saranno:

  • operai edili (per eventuali demolizioni), 
  • idraulico (per integrazione o sostituzione impianto idro-termosanitario e montaggio sanitari), 
  • elettricista (per eventuali modifica o nuova posa di impianto elettrico), 
  • posatore/piastrellista (per eventuali posa pavimento e rivestimenti o altra tipologia di materiali). 
  • pittore (per tinteggiare le pareti, effetti materici, carta da parati ecc..). 
  • ma anche cappottisti, 
  • giardinieri, 
  • tecnici caldaisti, 
  • serramentisti, 
  • falegnami ecc...

Puoi quindi immaginare quanto è difficile e stressante la gestione di 10 o 20 persone che svolgono mansioni tutte diverse tra loro e non sapere di preciso che cosa stanno effettivamente facendo in quel momento, quali materiali stanno utilizzando e se posati nel modo corretto.

Ma uno dei punti di forza della nostra ditta è quello che sta dietro a molti anni di esperienza all'interno di svariati cantieri, è la capacità di gestione di più persone che lavorano contemporaneamente all'interno del cantiere, supervisionando non una volta ogni tanto, ma costantemente stato avanzo lavori.

Le collaborazioni con i nostri fornitori inoltre sono sviluppate sulla base di anni di lavori effettuati insieme, sappiamo che persone sono, e soprattutto siamo a conoscenza di come lavorano e riponiamo fiducia reciproca nel nostro e nel loro operato. 

Conoscenza di materiali 

Un altra cosa fondamentale è conoscere i vari materiali presenti in commercio nel vasto mondo dell'edilizia. 

Ogni caso studio è diverso dall'altro quindi per ogni edificio i materiali applicabili possono essere sempre diversi in base alle esigenze del cliente o all'origine della struttura. Ad esempio il cliente vuole spendere poco? oppure vuole un ottima resa non badando al prezzo, oppure è amante della bioedilizia? Ogni materiale avrà schede tecniche, prestazioni e costi differenti adatte a diversi tipi di utilizzi.



TECNICI SPECIALIZZATI IN CANTIERE QUALE E' IL NOSTRO RUOLO?

Ti starai chiedendo a che serve un tecnico specializzato che segue minuziosamente il cantiere? Cosa potrà mai accadere? non dovrebbe già pensarci il tecnico incaricato per la progettazione? Innanzitutto come già detto la gestione di 10-20 persone non è una passeggiata ma richiede forma mentis e anni di esperienza. 

Se capitasse un errore da parte di qualche fornitore, manovale o dimenticanze ecc...,il tecnico specializzato che gestisce la sua intera squadra di cantiere sa perfettamente il tipo di lavoro da fare durante le varie fasi dei lavori e in caso di necessità può intervenire tempestivamente e risolvere il problema, senza attendere l'arrivo del tecnico incaricato che potrebbe essere da un altra parte o impegnato in altri cantieri. 

Inoltre lo stesso tecnico incaricato dalla committenza potrà rapportarsi con altri professionisti qualificati ed esperti come lui, e non solo con ogni singola maestranza, sarà quindi più facile capirsi.


E' UN VERO E PROPRIO CHIAVI IN MANO?

La risposta è si! Il nostro fare impresa è sviluppato in base alle esigenze del nostro cliente.

Come detto ci occupiamo della totale gestione del cantiere dalle demolizioni all'opera finita compresa di arredo, supervisionando assiduamente tutte le figure che lavorano in cantiere.

Un altro enorme vantaggio consiste nell'organizzazione del lavoro anticipata che da il chiavi in mano. E' precisa, e tutte le maestranze saranno a disposizione al momento di inizio lavori durante il periodo concordato insieme.

Giocando di anticipo i rischi di dilungarsi con i tempi o incorrere in eventuali imprevisti si abbattono drasticamente. Tempi di lavoro stabiliti e consegna della fine lavori in perfetto calendario, e se siamo bravi (e lo siamo) anche in anticipo!

Questo è un pensiero in meno per il cliente che non si trova costretto a combattere con i vari fornitori sul concordare una data anticipata per lo svolgimento del loro operato all'interno dell'organigramma lavori. Ad esempio se l'idraulico deve fare un nuovo impianto e il muratore non è ancora passato a fare le rotture a pavimento perchè impegnato in altri cantieri puoi ben immaginare che l'idraulico non potrà cominciare a fare nulla. L'obbiettivo è quello di creare un involucro funzionale, funzionante e performante, ma anche aiutare il cliente a risparmiare ove possibile se è il suo desiderio, consigliando quale soluzione sia la migliore come rapporto qualità prezzo.

Seguirlo dalla fase preliminare di scelta dei materiali è un servizio fondamentale sia per noi che in questo modo abbiamo un quadro completo di come dovranno svolgersi i lavori e che tipo di materiali si andranno ad applicare, e per il nostro cliente che sarà seguito e accompagnato nelle scelte importanti sull'involucro abitativo.


PREVENTIVAZIONE

I preventivi non solo stilati solo sulla base di quante porte, finestre, quante stanze, quanti metri quadri è la tua abitazione. 

Il primo passo è conoscersi e solo dopo aver capito che persona sei  saremo in grado di fornire il preventivo personalizzato e creato sulla base delle tue esigenze. Inoltre ogni voce sarà descritta in dettaglio e avrà un prezzo , non proponiamo mai preventivi di ristrutturazione complessi e articolati con voce a corpo, sarà chiavi in mano compreso di tutto ma suddiviso per sezioni e voci dettagliate.

Lavoriamo sempre diversamente per ogni cliente riformulando preventivi mai copiati perchè ogni singolo cliente ha necessità e desideri differenti. Inoltre il preventivo è modificabile, se cambi idea sul tipo di finitura in fase di progettazione non sarà un problema provvederemo a sostituire la voce da preventivo e riformulare i prezzi. 


UN PROCESSO COMPLETO DALLA FASE DI PROGETTAZIONE ALLA REALIZZAZIONE FINALE

Per concludere la nostra impresa da un prodotto finito dalla A alla Z, dalla fase di progettazione, fino al lavoro completo compreso di finiture e arredo.

Pensato e realizzato su misura diverso per tutti, da chi cerca semplicità e budget ridotti a chi invece non si pone limiti di spesa e vuole osare oltre le sue aspettative. Il nostro obbiettivo è la soddisfazione del cliente non un ripetersi di lavori imprecisi e impersonali.

Riassumendo, quali sono i vantaggi che puoi trarre dalla ristrutturazione fatta da impresa edile tecnicamente specializzata?:

  • Unico interlocutore
  • Preventivazione dettagliata e flessibile
  • Organizzazione dei lavori in anticipo
  • Tecnici altamente specializzati che supervisionano tutte le maestranze attività di cantiere 
  • Velocità
  • Conoscenza approfondita di materiali e tecniche applicative presenti sul mercato
  • Lavoro fatto a regola d'arte
  • Prevedere e evitare errori dovuti alla disorganizzazione
  • Intervento e opere sempre su misura

Un opera importante come la ristrutturazione va affrontata fin dal primo momento con il piede giusto. Non essere preparati può portare a conseguenze future anche spiacevoli se i lavori a monte non sono stati bene eseguiti e seguiti. 

Anche tu sei della stessa idea? Se hai domande o vuoi maggiori informazioni su come affrontiamo una ristrutturazione edilizia per i nostri clienti, contattaci compilando questo form.